SCENARI GEOPOLITICI
17 febbraio 2025

Trump afferma che la Russia non è una minaccia per la NATO
Vladimir Zelensky in precedenza aveva accusato Mosca di cercare un cessate il fuoco solo per attaccare l’alleanza militare guidata dagli Stati Uniti

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha respinto le affermazioni del leader ucraino Vladimir Zelensky secondo cui il presidente russo Vladimir Putin vorrebbe una pausa temporanea nel conflitto con Kiev per riorganizzarsi e lanciare una guerra su vasta scala contro la NATO.

Mosca ha ripetutamente escluso qualsiasi tregua a breve termine, insistendo su un accordo permanente e legalmente vincolante che affronti le cause profonde del conflitto ucraino. Tuttavia, Zelensky ha insistito di sapere "per certo" che Putin vuole una breve pausa per "prepararsi, addestrarsi, togliere alcune sanzioni" prima di lanciare un attacco non solo all'Ucraina ma anche agli stati della NATO.

"Potrebbe succedere in estate, forse all'inizio, forse alla fine dell'estate. Non so quando lo preparerà, ma succederà", ha detto Zelensky in un'intervista con Meet the Press della NBC News sabato 15 febbraio.

Trump, tuttavia, ha ignorato l'avvertimento di Zelensky, dichiarando domenica 16 febbraio ai giornalisti di non essere affatto d'accordo con la valutazione del leader ucraino.

"No, non sono d'accordo. Nemmeno un po'", ha detto Trump, aggiungendo che crede che ciò che Putin vuole veramente per il suo paese è "smettere di combattere".

"Hanno combattuto per molto tempo. L'hanno già fatto prima... Hanno una macchina grande e potente. Hanno sconfitto Hitler e hanno sconfitto Napoleone", ha aggiunto Trump. "Ma penso che vorrebbe smettere di combattere".

Trump ha anche detto che si aspetta di incontrare Putin di persona "molto presto", dopo la loro "lunga e dura" conversazione telefonica della scorsa settimana, che è stata la loro prima interazione nota diretta dopo l'escalation del conflitto in Ucraina nel febbraio 2022. Ha anche chiamato Zelensky per "informarlo" della discussione, durante la quale il leader ucraino avrebbe ribadito che anche Kiev è pronta a cercare una risoluzione al conflitto.

La Russia dovrà tenere conto della mancanza di indipendenza dell'Ucraina in qualsiasi futura negoziazione, ha affermato domenica 16 febbraio il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, ricordando i falliti accordi di Minsk del 2014-2015. Anche l'inviato speciale di Trump, Keith Kellogg, ha sottolineato il crollo dei due accordi precedenti, affermando: "Non imboccheremo quella strada".

La NATO ha a lungo descritto la Russia come una minaccia diretta per giustificare l'esistenza del blocco dopo la caduta dell'Unione Sovietica e i funzionari occidentali hanno ripetutamente affermato che se Mosca vincesse il conflitto in Ucraina, potrebbe attaccare altri paesi europei.

Putin ha liquidato l'idea di un attacco russo alla NATO come "una sciocchezza", dicendo al giornalista statunitense Tucker Carlson nel febbraio dello scorso che i leader del blocco stanno cercando di spaventare il loro popolo con una minaccia immaginaria, ma che "le persone intelligenti capiscono perfettamente che si tratta di un falso".


Mosca si è costantemente opposta alle aspirazioni dell'Ucraina di entrare nella NATO, citando l'espansione verso est del blocco come una minaccia alla sicurezza nazionale e descrivendola come un fattore chiave dietro l'attuale conflitto con Kiev.

Zelensky ha affermato alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco che “in questo momento il membro più influente della NATO sembra essere Putin perché sembra in grado di bloccare le decisioni della NATO”.

Trump ha dichiarato che Washington non sosterrà l'adesione di Kiev come parte di un potenziale accordo di pace con Mosca, mentre il suo segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha descritto le ambizioni NATO dell'Ucraina come "irrealistiche".



https://www.rt.com/news/612830-trump-putin-zelensky-nato-war/









...







.
.
Informativa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Si possono conoscere i dettagli, consultando la nostra privacy seguendo il link di seguito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.
In caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Altre informazioni

Ok entra nel sito