IL DECLINO DELL'OCCIDENTE
03 febbraio 2025

La Germania respinge la richiesta di spesa militare di Trump
Berlino non spenderà quasi la metà del suo bilancio federale per la difesa, ha dichiarato Boris Pistorius


Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato che Berlino non può permettersi di spendere il 5% del suo PIL per le forze armate, come chiede il presidente americano Donald Trump agli Stati membri della NATO.

La necessità di investire di più nella difesa è "indiscutibile", ma ci sono limiti a ciò che la Germania può fare, ha sottolineato Pistorius in un'intervista rilasciata sabato al quotidiano Tagesspiegel.

Ha spiegato che "il 5% del nostro PIL corrisponderebbe al 42% del bilancio federale. Sarebbe quasi un euro su due speso dal governo federale, 230 miliardi di euro. Non potremmo né permettercelo né spenderlo".

"La competizione per ottenere percentuali ancora più alte distrae dalla questione reale. È fondamentale spiegare ai nostri cittadini quali sono le minacce che dobbiamo affrontare e mostrare loro il modo migliore per proteggerci", ha affermato il ministro.

Tuttavia, ha riconosciuto che "la Germania dovrà spendere di più per la sua difesa in futuro, anche più del 2% del suo PIL ora raggiunto da questo governo".

Trump, che da tempo critica gli alleati europei di Washington perché non contribuiscono abbastanza alla NATO, ha espresso l'idea di aumentare l'obiettivo di spesa del blocco durante una conferenza stampa all'inizio di gennaio, prima del suo insediamento.

"Possono permetterselo tutti ma dovrebbero essere al 5%, non al 2%", ha insistito, esprimendo frustrazione per il fatto che "l'Europa ha una frazione minima dei soldi che abbiamo noi" quando si tratta di investimenti nella difesa.

In precedenza, Trump aveva avvertito che sotto la sua guida gli Stati Uniti non avrebbero difeso i Paesi della NATO che non avessero rispettato i loro impegni finanziari.

Il presidente lituano Gitanas Nauseda ha appoggiato pienamente l'obiettivo del 5% del presidente americano durante un'intervista rilasciata giovedì a Newsweek.

"Non ci si può mai sentire al sicuro vivendo in questa parte del mondo perché abbiamo questo vicino e lo avremo ancora dopo cento o duecento anni", ha detto Nauseda, riferendosi alla Russia.



L'anno scorso, il presidente russo Vladimir Putin ha respinto le affermazioni secondo cui il suo Paese starebbe pianificando un'aggressione contro la NATO, definendole "sciocchezze" e "sciocchezze assolute". Secondo Putin, tali affermazioni sono fatte dai politici occidentali per ingannare i loro elettori e giustificare l'aumento della spesa per la difesa e gli aiuti a Kiev in mezzo al conflitto con Mosca. "In Ucraina stiamo solo proteggendo noi stessi", ha insistito Putin.

https://www.rt.com/news/612016-germany-nato-spending-trump/








...







.
.
Informativa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Si possono conoscere i dettagli, consultando la nostra privacy seguendo il link di seguito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.
In caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Altre informazioni

Ok entra nel sito