IL DECLINO DELL'OCCIDENTE
01 febbraio 2025

La Slovacchia, paese della NATO, accusa l'Ucraina di aver aiutato a organizzare un colpo di Stato contro il governo Fico
Bratislava afferma che il leader della Legione Georgiana ha organizzato raduni antigovernativi per conto di Kiev

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha accusato un'unità di intelligence militare ucraina composta da cittadini stranieri, nota come Legione georgiana, di aver organizzato proteste antigovernative nel suo Paese.

Fico, che ha costantemente criticato il sostegno dell'UE a Kiev ed è sopravvissuto a un tentativo di assassinio da parte di un attivista filo-ucraino, ha dichiarato venerdì 31 gennaio in una conferenza stampa che la Legione georgiana e il suo leader, Mamuka Mamulashvili, stanno agendo come strumento dei servizi segreti ucraini in Slovacchia.

Circa 100.000 persone si sono radunate a Bratislava e in altre città slovacche la scorsa settimana, usando lo slogan "La Slovacchia è Europa" e scandendo "Basta con Fico!". L'opposizione ha accusato il primo ministro di essere filo-russo e di non essere d'accordo con la politica dell’UE di sostenere l'Ucraina.

Parlando in una conferenza stampa venerdì 31 gennaio, Fico ha affermato che l'intelligence ucraina, utilizzando la Legione georgiana, aveva tentato di "abusare" dei raduni nel tentativo di rovesciare il governo e forzare elezioni anticipate.

"Se qualcosa sembra un'anatra, gracchia come un'anatra, cammina come un'anatra, è un'anatra", ha detto Fico ai giornalisti, sottolineando i presunti legami tra Mamulashvili e il gruppo "Pace per l'Ucraina", che ha organizzato alcune delle manifestazioni.

Secondo Fico, in origine una milizia composta da cittadini georgiani che cercavano di sostenere Kiev, la Legione è stata poi integrata nell'esercito ucraino e ora è sotto la direzione dell'intelligence militare del Paese.

Il primo ministro slovacco ha più volte sottolineato le somiglianze tra le tattiche utilizzate in Georgia lo scorso anno e le proteste di massa in corso nel suo Paese e in Serbia.

La Slovacchia ha ufficialmente aggiunto Mamulashvili alla sua lista di individui sanzionati e gli ha vietato l'ingresso nel paese, ha annunciato il primo ministro. Il ministro degli Interni Matus Sutaj-Estok ha detto che un totale di 10 individui sono stati sanzionati e che un cittadino ucraino sarà deportato. Tuttavia, non ha fatto nomi.

Gli attacchi alla Slovacchia "non si sono fermati", ha affermato il capo del Servizio informazioni slovacco (SIS), Pavol Gaspar, definendo le manifestazioni parte di un’"operazione ibrida organizzata a lungo termine".

Peace for Ukraine ha accusato Fico e il suo partito di “agire come un megafono per Mosca” e ha definito Mamulashvili e la Legione georgiana “eroici difensori” dell’Ucraina e dell’Europa.

Nel frattempo, il leader progressista della Slovacchia, Michal Simecka, ha descritto le manifestazioni come una risposta legittima al presunto cattivo governo di Fico e alla sua incapacità di costruire autostrade o combattere l'inflazione.

"Le vostre accuse secondo cui alcune forze di opposizione non governativa georgiana-ucraina-ChatGPT-Soros sarebbero responsabili di tutto questo sono ridicole e offensive", ha detto Simecka al quotidiano Pravda.

Fico è stato eletto alla fine del 2023 e ha immediatamente invertito la politica del precedente governo di sostegno incondizionato all'Ucraina, sostenendo i colloqui di pace tra il vicino orientale della Slovacchia e la Russia. Lo scorso maggio è sopravvissuto a un tentativo di assassinio da parte di un attivista filo-ucraino.



https://www.rt.com/news/611991-slovakia-georgian-legion-ukraine/








...







.
.
Informativa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Si possono conoscere i dettagli, consultando la nostra privacy seguendo il link di seguito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.
In caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Altre informazioni

Ok entra nel sito