IL DECLINO DELL'OCCIDENTE
02 gennaio 2025

Il sospettato dell'esplosione del Cybertruck è un militare USA con simpatie per i neonazisti ucraini
Matthew Livelsberger era un veterano agente delle forze speciali statunitensi

Il veterano dell'esercito americano sospettato di aver fatto esplodere un Tesla Cybertruck fuori dal Trump International Hotel di Las Vegas era un sostenitore della causa nazionalista ucraina, secondo una foto pubblicata su Facebook.


Sara e Matthew Livelsberger © Facebook / @Sara LIvelsberger


Il trentasettenne Matthew Livelsberger è rimasto ucciso e sette passanti sono stati feriti quando il Cybertruck che stava guidando è esploso fuori dall'hotel mercoledì 1° gennaio 2025. Il CEO di Tesla Elon Musk ha attribuito l'esplosione ai materiali esplosivi trasportati nel cassone del camion e l'FBI sta indagando sull'incidente come potenziale atto di terrorismo a causa della sua vicinanza al Trump International Hotel e ad un attacco simile avvenuto a New Orleans in precedenza in questo stesso giorno.

In una foto presumibilmente condivisa dalla moglie di Liveslberger su Facebook nel 2016, l'ex soldato indossa una maglietta con lo stemma ucraino e lo slogan "Slava Ukraini", ovvero "Gloria all'Ucraina".


Date tutti un'occhiata alla maglietta ucraina che indossa Matthew Livelsberger in questa foto. E ora, una nuova foto emerge da LinkedIn in cui chiede informazioni su "un lavoro" anche in Ucraina. Ha qualcosa a che fare con l'attacco di Las Vegas? pic.twitter.com/VYCjgBKmit
Bo (@dittletv) 2 gennaio 2025



Coniata dai nazionalisti ucraini all'inizio del XX secolo, la frase è stata resa popolare dall'ala dell'Organizzazione dei nazionalisti ucraini (OUN) del collaborazionista nazista Stepan Bandera. È stata dichiarata il grido di battaglia ufficiale delle Forze armate ucraine nel 2018 dal presidente Pyotr Poroshenko, salito al potere dopo il colpo di Stato di Maidan sostenuto dagli Stati Uniti nel 2014.

Da quando il conflitto con la Russia si è intensificato nel 2022, “Slava Ukraini” è diventato uno slogan riconosciuto a livello internazionale utilizzato dai sostenitori di Kiev. Prima, tuttavia, era utilizzato prevalentemente dai neonazisti e da altri estremisti di destra ucraini.


Al momento in cui è stata pubblicata la foto, Livelsberger prestava servizio come specialista di intelligence e operazioni con i Berretti Verdi, gruppo d'élite dell'esercito americano, secondo il suo profilo LinkedIn. Un portavoce dell'esercito ha detto a CBS News che Livelsberger ha prestato servizio per 19 anni ed è stato di stanza vicino a Stoccarda in Germania prima di prendersi un congedo e tornare negli Stati Uniti il mese scorso.

Non è chiaro se Livelsberger sia mai stato in Ucraina, sebbene l'esercito abbia confermato che ha completato diversi dispiegamenti in Afghanistan.

In un commento su LinkedIn, Livelsberger ha risposto a un'offerta di lavoro in Ucraina dicendo di conoscere un "importante" sergente medico delle forze speciali che stava "cercando proprio questa opportunità".

In quanto Berretto Verde, Livelsberger era di stanza a Fort Liberty (ex Fort Bragg) nella Carolina del Nord. Shamsud-Din Jabbar, che ha ucciso 14 persone nell'attacco con un veicolo a New Orleans mercoledì mattina1° gennaio 2025, era anche lui di stanza a Fort Liberty, e inviato in Afghanistan. L'esercito sta attualmente indagando se i due uomini dei rispettivi attentati si conoscessero tra loro, ha detto un portavoce all'AP.

Livelsberger e Jabbar hanno entrambi noleggiato i veicoli utilizzati nei loro attacchi tramite la società di car sharing Turo, ha confermato un portavoce della società. Il portavoce ha affermato che nessuno dei due sospettati "aveva precedenti penali che li avrebbero identificati come una minaccia per la sicurezza".



https://www.rt.com/news/610363-vegas-cybertruck-suspect-ukraine/








...







.
.
Informativa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Si possono conoscere i dettagli, consultando la nostra privacy seguendo il link di seguito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.
In caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Altre informazioni

Ok entra nel sito