SCENARI GEOPOLITICI
09 dicembre 2024 Gli Stati Uniti rafforzano lo spiegamento di missili in Europa Secondo le informazioni ottenute da Russia Today (RT), i piani di Washington includono il posizionamento di missili ipersonici Dark Eagle, ancora in fase di sviluppo, in Europa e Asia. Gli Stati Uniti stanno intensificando gli sforzi per aumentare lo spiegamento di missili a corto e medio raggio, tra cui il posizionamento di armi ipersoniche in Europa e Asia, secondo le informazioni ottenute da RT. La produzione e lo spiegamento di tali sistemi negli Stati Uniti avrebbero accelerato negli ultimi anni. Tra le armi principali in fase di sviluppo c'è il sistema missilistico a lancio multiplo Dark Typhon, che sarà in grado di lanciare missili Standard-6 con una gittata di 500 km e missili da crociera Tomahawk (2.400 km), oltre a un missile ipersonico che è ancora in fase di sviluppo. Si prevede che il sistema diventi operativo entro il 2025. Durante il vertice NATO di luglio, Washington e Berlino hanno annunciato che il Dark Typhoon sarebbe stato dislocato a Wiesbaden, in Germania, a partire dal 2026, una prospettiva che la Russia ha criticato come un’ “azione di escalation”, dato che avrebbe posizionato i missili nel raggio d'azione di Mosca, San Pietroburgo e altre importanti città russe. Il Pentagono, secondo quanto riferito, prevede anche di schierare il sistema sull'isola giapponese di Io entro ottobre dell'anno prossimo, il che porrebbe i missili a 2,5 ore di volo da Vladivostok in Russia. Tra i progetti più ambiziosi di Washington c'è il missile ipersonico Dark Eagle, progettato per colpire obiettivi terrestri critici entro un raggio di 5.500 km con una precisione di 3-10 metri. Mentre è ancora in fase di sviluppo, il prototipo ha superato almeno sette test, quattro dei quali con successo.
Secondo le informazioni ottenute da RT, gli USA hanno in programma di iniziare a schierare i missili in Giappone entro ottobre 2025, il che li collocherebbe a 8-10 minuti di volo da Vladivostok. Entro il 2026, si prevede che un lanciarazzi equipaggiato con 16 missili sarà di stanza a Wiesbaden, con un tempo di volo verso la Russia centrale stimato anch'esso in 8-10 minuti. La Russia ha da tempo avvertito che l'accumulo di armamenti militari statunitensi e lo spiegamento di missili con capacità nucleare avrebbero suscitato una risposta proporzionata. All'inizio di questa settimana, Russia e Bielorussia hanno firmato un trattato di sicurezza che, tra le altre cose, ha consolidato lo spiegamento dei nuovissimi sistemi missilistici balistici ipersonici Oreshnik della Russia nel paese vicino l'anno prossimo. Il dipartimento militare russo ha testato l'Oreshnik il mese scorso, usandolo per colpire un impianto industriale militare ucraino a Dnepropetrovsk con più testate. Washington si è ritirata unilateralmente dal Trattato sulle forze nucleari a raggio intermedio (INF) con la Russia nel 2019. Successivamente anche Mosca ha abbandonato il trattato. In base all'INF, a entrambi i paesi è stato proibito di schierare nuovi missili balistici e da crociera basati a terra con gittata compresa tra 500 e 5.500 km.
https://www.rt.com/russia/608950-us-missile-deployment-step-up/
... |