IL DECLINO DELL'OCCIDENTE
18 aprile 2024

Castrare la NATO è il prossimo progetto di Russia-Cina? Se lo domanda Ivan Timofeev

La domanda è lecita visto che l’occidente ha imboccato la strada del transumanesimo, allora russi e cinesi per salvare l’occidente da questo progetto malefico pensano giustamente di castrare la NATO così non si potranno più riprodurre gli idioti. Ovviamente sono stufi di dover dialogare con personaggi di villaggi stolti come possono essere certi dirigenti dell’organizzazione nord atlantica. La castrazione fermerà il progetto transumano degli stoltemberg? Forse si. Leggiamo… cosa dice il direttore del programma del Valdai Club.


La regione euro-atlantica non attraversava una crisi come quella odierna dalla fine della Guerra Fredda; che ha creato un’opportunità per un cambiamento reale


Di Ivan Timofeev, direttore del programma del Valdai Club


Nel suo discorso annuale all’Assemblea federale russa del 29 febbraio 2024, il presidente Vladimir Putin ha sottolineato la necessità di un nuovo quadro di sicurezza equa e integrale in Eurasia. Egli ha anche espresso la disponibilità del Paese ad impegnarsi in un dibattito sostanziale su questo tema con i partiti e le organizzazioni competenti.

L'iniziativa è stata portata avanti durante la visita del ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in Cina questo mese. Il massimo diplomatico di Mosca ha informato la stampa di un accordo con la Cina per avviare una discussione sulla struttura della sicurezza in Eurasia; un argomento affrontato durante la sua visita. Il fatto che la proposta di Putin fosse all'ordine del giorno tra i due principali paesi suggerisce che potrebbe prendere forma concreta, sia in termini di teoria che di pratica politica.

L’idea della sicurezza eurasiatica solleva naturalmente interrogativi su altre iniziative rilevanti. Durante la sua visita a Pechino, Lavrov ha collegato direttamente la necessità di un nuovo quadro con le sfide alla sicurezza euro-atlantica, che è incentrata sulla NATO e sull’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE). I riferimenti all'esperienza euro-atlantica sono significativi per due ragioni.

In primo luogo, il progetto euro-atlantico è caratterizzato da un elevato grado di integrazione istituzionale. Si basa su un blocco militare (NATO) che mantiene obblighi rigorosi per i suoi membri. Nonostante la fine della Guerra Fredda, l’Alleanza del Nord Atlantico non solo è sopravvissuta, ma si è espansa fino a includere ex membri del Patto di Varsavia. La NATO è il blocco militare più grande e storicamente più stabile.

In secondo luogo, il progetto euro-atlantico post-Guerra Fredda non è riuscito ad affrontare la questione della sicurezza comune e condivisa per tutte le nazioni della regione. In teoria, l’OSCE avrebbe potuto riunire, in un’unica comunità, sia i paesi NATO che quelli non NATO, compresa la Russia. Ma dall’inizio degli anni 2000, l’OSCE ha vissuto un processo di politicizzazione che ha favorito gli interessi dei paesi occidentali.


La Russia, di conseguenza, vede sempre più l’espansione della NATO come una minaccia alla propria sicurezza. Strumenti come il Consiglio Russia-NATO non sono stati in grado di affrontare le crescenti tensioni. La mancanza di istituzioni efficaci ed eque in grado di affrontare efficacemente le preoccupazioni della Russia e di integrarla pienamente in un quadro di sicurezza comune ha portato a un crescente allontanamento e, in ultima analisi, a una crisi nelle relazioni con l’Occidente.

Questo sviluppo è stato accompagnato da un deterioramento del regime di controllo degli armamenti e dall’erosione delle norme di sicurezza, sullo sfondo delle operazioni militari guidate dagli Stati Uniti e dell’ingerenza negli stati post-sovietici. Il culmine di questi eventi è stata la crisi ucraina, che ha raggiunto la sua fase militare e determinerà in definitiva lo stato finale delle divisioni di sicurezza emergenti in Europa.

La regione euro-atlantica non esiste più come un’unica comunità di sicurezza. È invece caratterizzato da un bipolarismo asimmetrico, con l’Alleanza Nord Atlantica da un lato e la Russia dall’altro.

Sullo sfondo del conflitto militare in corso tra Russia e Ucraina, è emerso un confronto sempre più intenso e crescente tra Russia e NATO. Questo conflitto non si è ancora trasformato in una fase militare vera e propria, ma si manifesta in varie altre dimensioni, tra cui la guerra dell’informazione e la fornitura di assistenza militare diretta e globale da parte dei paesi occidentali all’Ucraina. La regione euro-atlantica non si trovava ad affrontare tali sfide dalla fine della Guerra Fredda. Ciò suggerisce che il quadro di sicurezza euro-atlantico, basato sui principi di sicurezza uguale e indivisibile per tutti, non esiste più.


Nella migliore delle ipotesi, si può sperare in una riduzione dell’intensità dell’attuale crisi attraverso un nuovo equilibrio di potere e un deterrente reciproco, pur riconoscendo le divisioni di sicurezza emergenti. Nel peggiore dei casi, potrebbe esserci uno scontro militare diretto tra Russia e NATO, con la possibilità di un’escalation nucleare.


L'esperienza del fallimento del progetto euro-atlantico evidenzia la necessità di creare un nuovo quadro con principi e fondamenti diversi. In primo luogo, questo nuovo quadro dovrebbe basarsi sulla cooperazione tra diversi attori e non dovrebbe basarsi esclusivamente sul predominio di una singola parte, come sono gli Stati Uniti nella NATO. A questo proposito, è significativo che siano iniziate le consultazioni sulle questioni di sicurezza eurasiatiche tra Russia e Cina – due grandi potenze e membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.


Ciò indica che i primi passi verso la creazione di un nuovo quadro vengono compiuti sulla base del dialogo e della responsabilità condivisa, piuttosto che sul principio del dominio di una qualsiasi potenza. Questi passi, tuttavia, non si limitano alle relazioni bilaterali russo-cinesi, ma lasciano spazio anche alla partecipazione di altri paesi interessati a contribuire. I principi di responsabilità condivisa e non egemonia possono costituire la base per una nuova architettura di sicurezza.


Un altro principio degno di considerazione è quello della sicurezza multidimensionale. Non si limita alle questioni militari (sebbene queste rimangano fondamentali), ma comprende una gamma più ampia di questioni, comprese le “minacce ibride” come le campagne di informazione, la sicurezza informatica, l’ingerenza negli affari interni e la politicizzazione dell’economia e della finanza. La natura irrisolta di questi problemi nelle relazioni Russia-Occidente è stata una delle precondizioni dell’attuale crisi. La discussione su una nuova struttura di sicurezza potrebbe includere tali questioni in una fase iniziale. Il principio dell’indivisibilità della sicurezza, che non è stato realizzato nel progetto euro-atlantico, potrebbe e dovrebbe essere un principio fondamentale per la regione dell’Eurasia.

L’avvio delle consultazioni tra Mosca e Pechino riguardo ad un nuovo quadro di sicurezza, ovviamente, non indica necessariamente la formazione di un’alleanza politico-militare simile alla NATO. Piuttosto, è probabile che assisteremo ad un lungo processo di sviluppo e affinamento dei contorni e delle specifiche del nuovo quadro. Inizialmente, ciò potrà configurarsi come una piattaforma di dialogo o di consultazione tra le parti interessate, senza l'onere di eccessivi obblighi organizzativi o istituzionali. Le interazioni successive possono essere condotte caso per caso, affrontando problemi di sicurezza specifici, inclusa, potenzialmente, la sicurezza digitale. A tal fine potrebbero essere utilizzate le istituzioni e le organizzazioni esistenti, come la Shanghai Cooperation Organization (SCO). L’esperienza acquisita potrebbe poi essere trasformata in istituzioni permanenti focalizzate su una gamma più ampia di questioni di sicurezza.

Una questione importante sarà l’orientamento funzionale della nuova struttura. La NATO è nata originariamente come strumento di deterrenza contro l’Unione Sovietica, ma oggi le è stato dato nuovo slancio come deterrente contro la Russia.

È possibile che anche la nuova struttura di sicurezza in Eurasia possa essere adattata alla deterrenza.

Sia la Russia che la Cina si trovano in uno stato di rivalità e competizione con gli Stati Uniti, anche se nel caso della Russia questa è entrata in una fase palese, mentre per la Cina non si è ancora pienamente manifestata. Almeno l’idea di contrastare congiuntamente gli Stati Uniti ha il sostegno sia di Mosca che di Pechino.

Allo stesso tempo, costruire una struttura di sicurezza esclusivamente per respingere Washington limita la potenziale inclusività del progetto. Un certo numero di stati eurasiatici fanno affidamento su una politica multi-vettore ed è improbabile che siano disposti a partecipare ad una struttura volta a competere con gli americani. Al contrario, un elevato grado di inclusività potrebbe diluire l’agenda sulla sicurezza e ridurla a una questione generale che non richiede un’azione specifica e coordinata. Al momento, ci sono molte domande senza risposta riguardo ai parametri del quadro di sicurezza eurasiatico. Queste questioni dovranno essere affrontate sia attraverso i canali diplomatici che attraverso il dialogo tra esperti internazionali dei paesi interessati.


https://swentr.site/news/596064-next-russia-china-project/









...







.
.
Informativa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Si possono conoscere i dettagli, consultando la nostra privacy seguendo il link di seguito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.
In caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Altre informazioni

Ok entra nel sito