Russia
03 luglio 2023

Putin si incontra con i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza

QUESTO incontro avvenuto il 22 giugno SPIEGA IN PARTE QUELLO CHE POI È SUCCESSO IL 23 E 24 GIUGNO E COME GIÀ I RUSSI SAPESSERO COSA BOLLIVA IN PENTOLA, COME GIÀ DETTO NELL’ARTICOLO PRECEDENTE.


Vladimir Putin ha tenuto una riunione informativa con i membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, in videoconferenza.


http://en.kremlin.ru/events/president/news/71482


All'incontro hanno partecipato la Presidente del Consiglio della Federazione Valentina Matviyenko, il Presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin, il Vice Presidente del Consiglio di Sicurezza Dmitry Medvedev, il Capo di Gabinetto dell'Ufficio Esecutivo Presidenziale Anton Vaino, il Segretario del Consiglio di Sicurezza Nikolai Patrushev, il Ministro degli Affari Esteri Sergei Lavrov, il Ministro della Difesa Sergei Shoigu, Direttore del Servizio di sicurezza federale Alexander Bortnikov, Direttore del Servizio di intelligence estero Sergei Naryshki, Rappresentante presidenziale speciale per la protezione dell'ambiente, l'ecologia e i trasporti Sergei Ivanov.


***


Presidente della Russia Vladimir Putin: Colleghi, buon pomeriggio.

Oggi discuteremo le questioni relative alle misure per migliorare l'efficacia del lavoro con i nostri principali partner nella CSTO e nella EAEU. Sono successe molte cose ultimamente. In un modo o nell'altro, tutti noi abbiamo preso parte a riunioni con i nostri colleghi e alleati e pianificato alcune cose per sviluppare le nostre relazioni.

Oggi parleremo di tutto questo.

Prima di tutto, però, vorrei iniziare con le questioni all'ordine del giorno attuale – la situazione nella zona per le operazioni militari speciali – che è più importante di qualsiasi altra questione.


Signor Shoigu, com'è la situazione nella zona delle ostilità?


Ministro della Difesa Sergei Shoigu: Grazie, signor Presidente.

Ad oggi, la situazione si sta delineando come segue. Dopo quasi 16 giorni di operazioni di combattimento attive, l'avversario ha subito pesanti perdite e non è più aggressivo come una volta. In questo momento, si sta riorganizzando e rafforzando le sue unità decimate. Le forze che potrebbero in seguito organizzare un'offensiva vengono richiamate da varie unità e battaglioni. Questa è la disposizione delle cose in un settore.

In altri settori, come è naturale, l'avversario ha ancora forze per ulteriori operazioni offensive, nonostante notevoli perdite di mezzi e di personale.

Oltre a ciò, osserviamo tentativi di evacuazione di apparecchiature distrutte o danneggiate in alcuni settori. Non riescono ovunque, eppure tali tentativi continuano.

Certo, sono in corso i preparativi per ulteriori azioni offensive, anche da parte nostra.


Vladimir Putin : Bene, ho capito. Grazie.

Onorevole Patrushev, le ho chiesto di mantenere i contatti con i colleghi di diverse agenzie in modo da poterci formare un quadro oggettivo di ciò che sta accadendo e di come viene considerato dalle diverse agenzie coinvolte nell'operazione militare speciale. È chiaro che la responsabilità principale è del ministero della Difesa, ma le informazioni si accumulano anche presso altri enti. So che fa questo lavoro.

Quali sono i dati riassunti a questo punto?


Segretario del Consiglio di sicurezza Nikolai Patrushev: Grazie, signor Presidente.

In effetti, teniamo d'occhio l'equipaggiamento smarrito dell'avversario secondo le vostre istruzioni e riceviamo informazioni dal Ministero della Difesa, dal Servizio di frontiera del Servizio di sicurezza federale, dal Dipartimento di controspionaggio militare del Servizio di sicurezza federale e dalla Guardia nazionale russa. Confrontiamo i dati e li riduciamo a un comune denominatore. Nello specifico, abbiamo esaminato queste informazioni con maggiore attenzione dal 4 giugno, perché le forze armate ucraine hanno annunciato di aver avviato un'offensiva.

Ad oggi, abbiamo le seguenti statistiche. Dal 4 al 21 giugno abbiamo distrutto 246 carri armati, inclusi 13 carri armati occidentali, oltre a 595 veicoli corazzati da combattimento e auto blindate. Di questo numero, abbiamo distrutto 152 veicoli da combattimento di fanteria, inclusi 59 modelli occidentali, oltre ad altri 443 veicoli corazzati da combattimento. Abbiamo distrutto 279 sistemi di artiglieria da campo e mortai, inclusi 48 sistemi occidentali. Abbiamo anche distrutto 42 sistemi missilistici a lancio multiplo, 2 sistemi missilistici terra-aria, 10 caccia tattici, 4 elicotteri, 264 droni e 424 veicoli a motore.

Continuiamo a lavorare in linea con le vostre istruzioni.

Grazie.


Vladimir Putin: E il personale di servizio?


Nikolai Patrushev: Credo che le informazioni che riceviamo sul personale di servizio siano più frammentarie, ma posso dire che il totale complessivo è di oltre 13.000.


Vladimir Putin: Questi dati sono generalizzati, giusto?


Nikolai Patrushev: Sì, questi sono dati generalizzati. Le nostre agenzie riferiscono che il totale complessivo è di oltre 13.000.


Vladimir Putin: Capisco.

Signor Shoigu, sappiamo che il nemico riceverà ulteriore equipaggiamento occidentale. Cosa pensa il Ministero della Difesa delle minacce in questo senso?


Sergei Shoigu: Per quanto riguarda le consegne di attrezzature militari attuali e pianificate, ci sono piani per la fornitura di 250 carri armati, inclusi circa 120 carri armati Leopard e 31 Abrams, per tutto il 2023. Ci sono anche 95 carri armati T-72 che hanno raccolto da tutto il mondo. Questo è ciò che sappiamo delle consegne previste.

Ci sono piani per consegnare 983 veicoli corazzati da combattimento per tutto il 2023. In tutto, 822 veicoli, la maggior parte della spedizione, inclusi 740 modelli occidentali, dovrebbe arrivare durante il terzo e quarto trimestre.

In effetti, possiamo anche constatare che tutti gli arsenali, accumulati dall'Unione Sovietica e dai paesi dell'ex blocco socialista, sono ormai praticamente esauriti. Possiamo dire lo stesso delle ex risorse ucraine.

L'intenzione è di consegnare 273 sistemi di artiglieria da 155 mm per tutto il 2023. Questo è più del doppio di quanto consegnato finora.

Nel contesto delle perdite, elencate dal sig. Patrushev, e tenendo conto degli sviluppi precedenti, ci rendiamo ora conto che l'importo, che dovrebbe essere consegnato per tutto il 2023, così come le armi che sono già state consegnate, non influiranno seriamente sul corso delle ostilità. Inoltre, la maggior parte dei veicoli corazzati e dei veicoli da combattimento appartiene alla generazione precedente, o addirittura a una generazione precedente. Da un lato, la loro armatura è debole e inefficace rispetto alle moderne attrezzature. Signor Presidente, qui non vediamo alcuna minaccia, tanto più che stiamo attivamente accumulando attrezzature di riserva e personale di servizio.

Secondo le vostre istruzioni, riguardo allo sforzo di formare riserve reclutando personale di servizio per il servizio sotto contratto, posso riferire che ad oggi, infatti fino a questa mattina, abbiamo reclutato 114.000 persone come arruolati contrattuali e ulteriori 52.000 come volontari. Per quanto riguarda i volontari, lei ha richiamato la nostra attenzione sul fatto che queste persone devono ricevere una formazione adeguata e ne sono consapevole.

Signor Presidente, in primo luogo vorrei sottolineare che questi volontari sono molto motivati. Sono ansiosi di entrare in combattimento ma non possiamo mandarli in battaglia, principalmente perché non c'è bisogno urgente di farlo. Inoltre, devono ricevere un allenamento serio, e questo è ciò che stanno effettivamente facendo in questo momento in otto campi di allenamento.

Abbiamo 645 istruttori coinvolti, tutti con esperienza di combattimento, oltre ai diplomati delle nostre accademie militari che lavorano con questi volontari. Oggi formano unità militari ben addestrate, quindi non possiamo più chiamarli semplicemente volontari.

Stiamo anche costruendo riserve all'interno del nostro corpo d'armata. Inoltre, abbiamo aggiunto cinque reggimenti al 1° e al 20° esercito di carri armati. Tutto procede secondo i piani: entro la fine di giugno completeremo lo sforzo per creare un esercito di riserva e prossimamente sarà completata anche l'iniziativa per la costituzione di un corpo d'armata. Cinque reggimenti sono già pronti al 60 per cento, sia in termini di manodopera che di equipaggiamento.

Signor Presidente, ho elencato le attrezzature militari ricevute dall'avversario, anche da paesi occidentali. Per creare questi due eserciti e un corpo d'armata, abbiamo fornito loro 3.786 pezzi di equipaggiamento, e questo era solo per un esercito, il corpo d'armata e cinque reggimenti della 1a e 20a armata.

Signor Presidente, per darle un quadro chiaro, stiamo reclutando in media 1.336 persone al giorno come arruolati a contratto, il che in pratica significa un nuovo reggimento ogni 24 ore. Per quanto riguarda i mezzi militari, riceviamo in media circa 112 unità ogni giorno. Ciò include sia attrezzature aggiornate che nuove. Ciò significa che abbiamo acquisito un notevole slancio e non ci aspettiamo che nulla ostacoli i nostri sforzi per creare questa riserva.


Vladimir Putin: Bene.


Signor Shoigu, qual è la percentuale di attrezzature occidentali rispetto alle attrezzature che sono state distrutte dal 4 giugno, di cui Patrushev ha appena riferito fornendo dati generalizzati? Circa.


Sergei Shoigu: Quanto è stato distrutto?


Vladimir Putin: Sì, il numero di pezzi distrutti.


Sergei Shoigu: Signor Presidente, dei 246 carri armati distrutti, 13 erano di fabbricazione occidentale. Allo stesso tempo, va notato che, se si considera l'attrezzatura che è stata consegnata, i carri armati in particolare: sono stati consegnati 81 carri armati di fabbricazione occidentale. Degli 81 carri armati occidentali, 13 sono stati distrutti.

Dei veicoli corazzati da combattimento, 59 occidentali sono stati distrutti. Ad oggi, i paesi occidentali hanno fornito all'Ucraina circa 109 veicoli corazzati da combattimento Bradley. Dei 109 BFV, 18 sono stati distrutti. Complessivamente, sono stati distrutti 59 veicoli corazzati di fabbricazione occidentale.

Per quanto riguarda l'artiglieria da campo e i cannoni, qui, ovviamente, posso stimare subito che dei 48 pezzi distrutti, circa il 30 percento erano di fabbricazione occidentale.


Vladimir Putin: Capisco.

Capisco che si tratti di dati preliminari, perché è impossibile rendere conto immediatamente di ogni dettaglio sul campo di battaglia, ma ho un'idea generale.

E conferma i dati sulle perdite di personale nemico?


Sergei Shoigu: Sì, confermiamo questi dati. Inoltre, provenivano in gran parte da informazioni intercettate: rapporti di comandanti di unità ucraine su perdite sanitarie e irrecuperabili.


Vladimir Putin: Capisco.

Da ciò possiamo concludere che possono certamente inviare attrezzature aggiuntive, ma la riserva di mobilitazione non è illimitata. E gli alleati occidentali dell'Ucraina sembrano davvero determinati a combattere con la Russia fino all'ultimo ucraino.

Allo stesso tempo, dobbiamo procedere dal fatto che il potenziale offensivo del nemico non è stato esaurito; potrebbero avere riserve strategiche ancora inutilizzate, e vi chiedo di tenerlo a mente quando create strategie di combattimento. Dovete procedere dalla realtà.

Grazie.









...







.
.
Informativa
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Si possono conoscere i dettagli, consultando la nostra privacy seguendo il link di seguito.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.
In caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Altre informazioni

Ok entra nel sito